Associazione Distributori e Noleggiatori di Beni Strumentali


Integrazione e Lavoro  
Integrazione e Lavoro è un’associazione senza scopo di lucro, costituita dalle associazioni di categoria FESICA CONFSAL e FISALS CONFSAL.

Integrazione e Lavoro

Integrazione e Lavoro è un’associazione senza scopo di lucro, costituita dalle associazioni di categoria FESICA CONFSAL e FISALS CONFSAL.

L’associazione si occupa, e si è specializzata nella formazione nell’ambito della sicurezza sul lavoro con l’obbiettivo di garantire la tutela della salute e dei lavoratori
Attraverso le Federazioni di Categoria FESICA CONFSAL e FISALS CONFSAL, Integrazione e Lavoro è soggetto fondatore dei seguenti enti bilaterali fra cui:

 EBITEN è un’associazione non riconosciuta, costituita in misura paritetica dall’organizzazione nazionale dei datori di lavoro SISTEMA COMMERCIO E IMPRESA e dalle organizzazioni nazionali dei lavoratori FESICA-CONFSAL, CONFSAL-FISALS e CONFSAL. L’Ente non persegue finalità di lucro.
 L'EBISPRI costituisce lo strumento per lo svolgimento a livello territoriale delle attività individuate dalle parti stipulanti (Fedarcom - CIFA – Confsal – Fesica e Confsal Fisals) in materia di occupazione, mercato del lavoro, formazione e qualificazione professionale, salute, sicurezza sul lavoro, riqualificazione e FC.
La nostra gamma di servizi nella formazione del mondo del lavoro e testo Unico Dlg. 81/2008 prevede le seguenti attività:
• Corso DLGS 81/08 Rischio Rumore Vibrazione
• Corso Antincendio Rischio basso, medio ed elevato e rinnovo corso antincendio
• Corso Pimus (Ponteggi)
• Corso Conduttore Gru edili
• Corso Sicurezza macchine (Gru Camion, Piattaforme, Macchine Movimento Terra)
• Corso Primo Soccorso e corso rinnovo triennale Primo Soccorso
• Corso Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione Datori di Lavoro (RSPP)
• Corso Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
• Corso Carrelli telescopici
• Corso formazione ed informazione lavoratore
• Corso formazione Carrellisti (Mulettisti)
• Corso piattaforme elevabili – P.L.E.
• Corso Aggiornamento R.L.S.
• Corso di Aggiornamento R.S.P.P.

I corsi sono svolti sia in aula, grazie alla collaborazione dei nostri partners presenti su tutto il territorio nazionale, sia on line attraverso video conferenze.

La nostra struttura fornisce inoltre consulenza in ambito sicurezza e salute sul luogo di lavoro affiancando le aziende nelle prescrizioni legislative quali:

 Redazione o aggiornamento del documento valutazione dei rischi (DVR)
Il documento valutazione dei rischi, deve essere effettuato da ogni azienda entro tre mesi dall'avvio dell'attività. Tale documento deve essere elaborato secondo quanto predisposto dal D.Lgs.81/2008 e deve contenere una valutazione dettagliata dei rischi presenti negli ambienti di lavoro.

 Valutazione rischio incendio.
Il datore di lavoro dell'azienda deve effettuare la valutazione del rischio incendio al fine di adottare i provvedimenti necessari per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori e delle persone presenti nel luogo di lavoro. Tali provvedimenti devono comprendere la prevenzione dei rischi, la formazione ed informazione dei lavoratori e le misure tecnologiche da porre in atto.

 Piano di emergenza
Il Piano di Emergenza, il cui obbligo di elaborazione a cura del datore di Lavoro è previsto dal D.Lgs. 81/08 , ha l'obiettivo di affrontare in anticipo le situazioni di rischio e consentire al personale (e/o gli eventuali visitatori presenti) di abbandonare con tempestività il luogo di lavoro o la zona pericolosa. Il piano di emergenza deve contenere le procedure, identificate in base alla valutazione preliminare dei rischi, da applicare ai vari tipi di emergenze ipotizzabili nella struttura.

 Valutazione rischio esposizione rumore / Fonometria
Il datore di lavoro ha l'obbligo di valutare il rumore al fine di calcolare le esposizioni quotidiane

CONTATTACI