Associazione Distributori e Noleggiatori di Beni Strumentali

COSTRUIRE LA CITTÀ COSTRUIRE LA CITTÀ-DINANZA Concluso a Venezia il convegno sul futuro delle città venete

COSTRUIRE LA CITTÀ COSTRUIRE LA CITTÀ-DINANZA

Concluso a Venezia il convegno sul futuro delle città venete

Venezia, 14 Maggio 2008 – Si è svolto ieri nella città lagunare il convegno dal titolo “Costruire la città Costruire la città-dinanza” organizzato dall’ANCE Veneto – Associazione regionale Costruttori Edili – in collaborazione con il gruppo giovani dell’ANCE Venezia. “Ritengo molto positivo aver messo al tavolo del dibattito i sindaci della regione Veneto. – afferma Simona Leggeri – presidente nazionale giovani Ance – Noi come costruttori spesso ci scontriamo con realtà difficili e convegni come questi aprono le porte al dialogo tra istituzioni. Dobbiamo andare incontro alla modernità – continua la presidente – anche attraverso l’utilizzo di materiali ecologici come il legno, il vetro e il cemento”.
“Dobbiamo cercare di demonizzare la sindrome da cemento – riprende Paola Carron –vicepresidente nazionale dei Giovani di Ance – per un’economia del bello. Ritengo inoltre che il convegno sia stato utile perché sono i sindaci ad essere i primi interlocutori dei cittadini e a confrontarsi nel quotidiano con quelli che sono i problemi strutturali delle nostre città”.
Stefano Pelliciari, presidente ANCE Veneto ha ricordato come sia importante il dialogo ma ha anche sottolineato l’importanza di far ben funzionare le strutture presenti nel territorio.
Molto soddisfatto si mostra inoltre Ciro Liccardi, Presidente Comitato Giovani ANCE Veneto che afferma: “Ritengo positivo questo confronto tra sindaci e imprenditori perché le città del futuro devono nascere dal dialogo e non da rigide pianificazioni che spesso solo nel formularle si spreca tempo prezioso”.

Interlocutori del dibattito sono stati alcuni dei sindaci delle sette province venete tra i quali Flavio Tosi, sindaco di Verona che ha ricordato come proprio Verona sia una città con un polo economico finanziario di primo livello e dell’impegno per far sì che si possa coniugare antico e moderno sia in termini urbanistici che di infrastrutture, magari riqualificando determinate zone, in particolare l’ex Cartiera di Verona Sud.
Il vicesindaco di Treviso Giancarlo Gentilini ha ribadito a suo modo che tra le priorità del sindaco c’è quella di ascoltare i cittadini e le categorie produttive in modo da dare prospettive a entrambe.
Il sindaco di Rovigo Fausto Merchiori ha invece sottolineato l’importanza di favorire il dialogo per valorizzare la realtà in cui ogni giorno un cittadino vive e che questo dovrebbe essere il compito della classe politica.
Dello stesso avviso anche il sindaco di Belluno Antonio Prade che ha poi aggiunto come sia importante che una città come Belluno sia considerata parte del sistema veneto e non rimanga isolata.
Il sindaco di Venezia Massimo Cacciari ha ribadito e sottolineato l’importanza del dialogo come via indispensabile per delineare gli scenari futuri delle città venete.

CONTATTACI