Associazione Distributori e Noleggiatori di Beni Strumentali

GIS 2023, chiusura con il botto GIS 2023 ha chiuso un'edizione da record con oltre 18.000 visitatori ed una presenza di oltre 432 espositori in rappresentanza di quasi 500 marchi.

GIS 2023, chiusura con il botto

  • 12/10/2023
GIS 2023 ha chiuso un'edizione da record con oltre 18.000 visitatori ed una presenza di oltre 432 espositori in rappresentanza di quasi 500 marchi.

GIS 2023 ha nuovamente mostrato un trend in forte crescita. Una manifestazione che, dal suo inizio, ha continuato a crescere fino a divenire un punto di riferimento internazionale nel settore del sollevamento. Esattamente come le edizioni precedenti, quindi, ha nuovamente mostrato un mercato interamente dedicato alle nuove proposte ed alle innovazioni tecnologiche del mondo del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale, portuale e dei trasporti eccezionali.

I numeri del GIS 2023 sono i seguenti:  

  • Oltre 18 mila presenze registrate nei tre giorni di fiera
  • 19 mila pre-registrazioni
  • 432 espositori diretti in rappresentanza di poco meno di 500 brand
  • + 44% l’incremento degli espositori esteri registrata da questa edizione rispetto a quella del 2021
  • 71.000 mq di esposizione tra area coperta e scoperta
  • oltre 50 organizzazioni di categoria che hanno sponsorizzato la fiera
  • 7 patrocini istituzionali concessi all’esposizione
  • 7 appuntamenti tra convegni, workshop, seminari tecnici e conferenze organizzati durante la tre giorni

Il GIS come punto di riferimento europeo nel settore

Si tratta, nel concreto, di cifre che confermano ancora una volta come la fiera organizzata da MEDIAPOINT & EXHIBITIONS sia di fatto il principale appuntamento a livello europeo espressamente dedicato al settore del sollevamento, della movimentazione industriale e portuale, della logistica meccanizzata e del trasporto pesante.

Fabio Potestà, Direttore di MEDIAPOINT & EXHIBITIONS, società organizzatrice della Fiera, ha espresso grande soddisfazione.

Spiega infatti che “Le preregistrazioni avevano superato le 19 mila unità e dunque ci aspettavamo una grande affluenza alla manifestazione. Lo stesso aumento del numero degli espositori ci aveva fatto comprendere che sarebbe stata un’edizione molto partecipata. Ora possiamo parlare sicuramente di un’edizione da record con oltre 18 mila presenze certificate. Non posso che essere soddisfatto”.

GIS è un punto di riferimento europeo nel settore del sollevamento

Una finestra sull’innovazione del settore

GIS 2023 è stata sicuramente una finestra aperta sull’innovazione di settore ma anche un’occasione di festa, di socialità e di premiazioni. I riconoscimenti assegnati per le eccellenze della filiera hanno richiamato l’attenzione degli addetti ai lavori.

Stiamo parlando infatti di una serie di premi di settore.

  • ITALPLATFORM-Italian Access Platform Awards dedicato alle macchine e alle attrezzature per i lavori in quota
  • ITALA-Italian Terminal and Logistic Awards dedicato al terminalismo portuale, intermodale e alla logistica)
  • ILTA-Italian Lifting & Transportation Awards dedicato al sollevamento e ai trasporti eccezionali

Si tratta di eventi che hanno costituito anche un importante momento di networking tra i principali operatori dei diversi comparti.

Fonte: e-Construction

CONTATTACI