Associazione Distributori e Noleggiatori di Beni Strumentali


MLS L’antifurto assoluto


 
La garanzia è di quelle che metterebbero in fibrillazione qualsiasi compagnia di assicurazioni. Ma Dario Bartesaghi lo dichiara forte e chiaro: “Con le nostre soluzioni è impossibile trafugare qualsiasi macchina o veicolo dal cantiere!”

MLS L’antifurto assoluto

La garanzia è di quelle che metterebbero in fibrillazione qualsiasi compagnia di assicurazioni. Ma Dario Bartesaghi lo dichiara forte e chiaro: “Con le nostre soluzioni è impossibile trafugare qualsiasi macchina o veicolo dal cantiere!”

Il fenomeno del furto in cantiere è una piaga dolorosa e difficile da sanare per migliaia di imprese del settore delle costruzioni. Soprattutto per le piccole realtà che contemplano un parco macchine con escavatori, pale gommate, rulli, terne, sollevatori telescopici e miniescavatori, la trafugazione si risolve in un danno economico fatale. Le rate di un finanziamento andrebbero onorate anche se il mezzo è ormai perduto, gli eventuali lavori in corso devono essere necessariamente rinviati o addirittura cancellati, il futuro professionale risulta compromesso e, comunque, di difficile previsione.
Dario Bartesaghi, dalla sede della sua MLS-Mechanical Line Solutions di Cinisello Balsamo (Mi), si presenta a queste imprese e a tutti coloro che sono proprietari di macchine e veicoli industriali, con una dichiarazione scevra da incertezze. Che poniamo anche come apertura della nostra intervista di Commercio Italia.




Lei è sul mercato dei sistemi antifurto da oltre 20 anni. Eppure oggi la sua presentazione al pubblico suona ancora come una novità.
“Il nostro lavoro è quello di prevenire efficacemente furti e danneggiamenti dei mezzi: l’affidabilità dei sistemi Mechanical Line Solutions è tale che ci consente di offrire ai nostri clienti addirittura degli sconti sulle polizze assicurative. La nostra garanzia ce la siamo guadagnata sul campo: con i sistemi Mechanical Line Solutions rubare un mezzo dal cantiere o da qualsiasi contesto in generale è l’impresa più ardua che un ladro possa immaginare”.

L’offerta attuale contempla molteplici varianti di antifurto per macchine e veicoli industriali. Voi chiedete al pubblico, invece, di fare molta attenzione perché, alla fine, non è vero che l’offerta sia così vasta e soprattutto efficace...
“Noi mettiamo in allerta operatori e imprese perché il mercato è inflazionato da sistemi che vengono denominati ‘antifurto’ mentre sarebbe appropriato chiamarli semplicemente ‘allarmi’. La distinzione è fondamentale: un allarme mi avvisa del fatto che il furto sta accadendo mentre l’antifurto, lo dice la parola stessa, il furto lo evita direttamente. Da oltre 20 anni realizzo una tipologia di antifurto meccanico-idraulica che agisce sui circuiti primari idraulici o pneumatici della macchina, bloccando totalmente il mezzo, senza alterarne le funzioni originali. È azionato da una chiave numerata e irriproducibile realizzata in milioni di combinazioni diverse. Si tratta di un modulo che può essere facilmente reinstallato, inoltre, da un mezzo a un altro. Tutto qui. Semplice ed efficace, in ogni momento!”.

La sua azienda contiene già nell’acronimo il nome della vostra linea principale di prodotto: MLS, come Mechanical Line Solutions. Nelle dichiarazioni promozionali vi spingete oltre, assicurando con i vostri sistemi l’impossibilità di furto delle macchine. Non è un po’ eccessivo?
“La dichiarazione può apparire molto forte, è vero. Ma risponde a verità. I nostri antifurti meccanico-idraulici vengono attivati con l’efficacia che le ho descritto prima tramite l’estrazione di una chiave. Alcuni furti in cantiere sono avvenuti perché l’operatore aveva dimenticato di estrarre la chiave che inserisce il sistema antifurto, prima di mettere la macchina a riposo. Allora abbiamo escogitato una soluzione definitiva: l’abbinamento di un sistema satellitare elettronico (Sat Solution) al nostro antifurto meccanico-idraulico MLS. Attraverso questo sistema il cliente viene inform

CONTATTACI