
Certificazione della parità di genere
- 08/06/2023 14.30 - 15.30
- // Webinar
La certificazione tenta di ridurre la disparità tra i dipendenti uomini e donne permette di ottenere alcuni vantaggi cotributivi oltre a premibilità su punteggi e garanzie. Sono previste agevolazioni per l'ottenimento della certificazione. Webinar giovedì 8 giugno ore 14:30
La Certificazione della parità di genere è un’attestazione attribuita alle imprese che dimostrano, attraverso la misurazione di precisi indicatori, di aver realizzato nella propria organizzazione interventi e politiche mirate volte a ridurre il cd. “gender gap” la disparità tra i dipendenti uomini e donne, analizzando gli ambiti in cui si realizza: gli squilibri retributivi a parità di ruoli professionali, le differenti possibilità di carriera, i periodi di maternità, ecc.
Il Sistema di certificazione della parità di genere mira, in sintesi, a promuovere una maggiore inclusione delle donne nel mercato del lavoro e una maggiore qualità del lavoro femminile.
Il decreto del Ministero delle Pari opportunità del 29 aprile 2022 ha stabilito i parametri minimi per il conseguimento della certificazione, previsti nella prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022.
La Certificazione è uno strumento importante che offre alle imprese certificate la possibilità di ottenere vantaggi concreti:
- esonero dal versamento di una quota dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro;
- un punteggio premiale sulle proposte progettuali presentate su misure europee, nazionali e regionali per ottenere la concessione di aiuti di Stato a cofinanziamento degli investimenti sostenuti.
- la riduzione della garanzia fideiussoria per la partecipazione a gare pubbliche e la possibilità, per le amministrazioni aggiudicatrici, di istituire sistemi premiali legati al possesso della certificazione di genere.
Sono previste inoltre specifiche agevolazioni per i servizi di accompagnamento ed ottenimento della certificazione.
Webinar in programma per il giorno giovedì 8 giugno ore 14:30, interveranno:
- Barbara Marinello - SICURES
- Consulenza propedeutica all'attivazione della certificazione
- Eco Certificazioni
- Certificazione